
Partiamo col dire che il bello è soggettivo e in questo blog il rispetto per i gusti degli altri è fondamentale.
Non ho ancora visto dal vivo il mezzo Ducati, ma sicuramente sarà una moto molto bella.
C'è qualcosa però che non mi finisce, respiro uno stile e delle forme che non mi sono nuove.
Sarà forse il beccuccio per la presa dell'aria sotto la fanaleria, gruppo ottico da giapponese, o il parafango posteriore vicino alla gomma, molto GS, o forse che ci vedo dentro anche un po' della Tiger Triumph.
Ho "cavalcato" la prima serie di Multistrada, comperata nel 2003….cazzo quanti anni sono passati.
Sono andato a Reggio Emilia a comprarla, a Parma si davano troppe arie e non facevano un minimo di sconto,
mentre a Reggio senza tante storie, mi hanno fatto lo sconto, mi hanno fatto il finanziamento e non ho neanche dato dentro nessun altro mezzo. Grandi Reggiani!!!
E poi non è finita… mi sono innamorato del GS e girando per concessionari, sono andato a comprarla a Correggio. Gentilissimi!!!
Solito discorso, a Parma sembravano infastiditi, e non valutavano granché il Multistrada . Allora gli ho detto ciao, tolgo il disturbo.
Ma torniamo al Multistrada. Mi ricordo che il mio vecchio bicilindrico quando passavo per strada o lo parcheggiavo, la gente si fermava a guardarlo. Questo non vuol dire che piacesse anzi, ad alcuni in frontale non piaceva, era troppo moderno.
Beh, secondo me aveva più carattere di questa nuova versione.
Aveva uno scarico che era magnifico, due cilindrotti che "sparavano fuoco", mentre questa dov'è lo scarico??
Ahhh visto, ma è quello li?? In basso…però! Ma dai, dalla Ducati mi aspettavo di più!
Speriamo che i signori Termignoni si inventino qualcosa di meglio.
Comunque sia, è un bel mezzo e sicuramente il motore da 150 cv non deluderà anzi, piacerà molto.
Poi la funzione che permette di modificare la centralina in quattro modalità, per molti sarà una figata… dubbio: ma è veramente utile???
Una cosa va detta, che poi nel corso del tempo e degli eventi verrò smentito, ma questa moto è adatta a fare il fuori strada?
Non che il GS sia il meglio, intendiamoci, per peso e ingombro, ma questa dell'enduro non ha nulla.
Parliamo del prezzo che non è poco, 14.900 euro, e poi mancano gli accessori, valige ecc…
Io resto dell'idea che per quel prezzo preferisco il GS, ma questo è il mio gusto e giudizio, e il vostro?
Nessun commento:
Posta un commento